è un cane paziente, mite, rispettoso e intelligente; necessita tanto affetto e tanta considerazione.
Ama molto stare assieme alla famiglia, fare lunghe passeggiate ed esplorare posti nuovi.
L'Airedale Terrier è un cane di media taglia con una solida struttura; è ben proporzionato e ha un'espressione acuta e decisa. Il cranio è lungo e piatto, si stringe leggermente verso gli occhi. Lo stop è appena accennato. Le orecchie sono piccole, hanno forma a V e sono portate sulle guance. Gli occhi sono piccoli, non prominenti, di colore scuro.
Il tartufo
è largo e nero. Le guance sono piatte e arrotondate, le labbra sono serrate, le mascelle sono alte, potenti e muscolose. Articolazione a forbice.
Il dorso:
è corto, forte e dritto, i piedi sono piccoli, rotondi e serrati, con cuscinetti molto spessi e dita moderatamente arcuate. La coda è attaccata alta e portata gaiamente, non deve essere arrotolata sul dorso. Viene abitualmente accorciata.
Il pelo:
è duro, denso, non irsuto. E' coricato, dritto e serrato. Il sottopelo è corto e soffice. I colori ammessi sono il nero o il grigiastro sulla sommità del collo e la regione superiore della coda. Tutte le altre regioni sono di colore focato. Le orecchie sono spesso di un colore più scuro. Sono ammessi pochi peli bianchi negli arti anteriori.
Altezza:
L'Airedale terrier è alto 59-61 cm e pesa circa 20 chilogrammi.
Nazionalità: Gran Bretagna.
Origine:
L'Airedale Terrier è nato nella valle del'Aire, da cui prende il nome, situata nello Yorkshire. Le notizie su questa razza e le documentazioni che abbiamo oggi, non ci consentono di stabilire l'epoca di origine di questa razza, sappiamo però che deriva dall'incrocio tra il Working Terrier e l'Otterhound.
Carattere:
L'Airedale terrier è un cane paziente, mite, rispettoso e intelligente; necessita tanto affetto e tanta considerazione. Ama molto stare assieme alla famiglia, fare lunghe passeggiate ed esplorare posti nuovi.
Utilizzazione:
L'Airedale terrier è un grande cacciatore e aiutante durante le guerre; ottiene buoni risultati come cane poliziotto e da difesa; oggi è soprattutto ricercato come cane da compagnia.